AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Diego Fiore

Diego Fiore

    I più grandi
    IN VETRINALibri

    Libri | Speranze e illusioni della Guinea Bissau

    di Diego Fiore 26 Dicembre 2020
    Scritto da Diego Fiore
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Super Mama Djombo è stata una band leggendaria della Guinea-Bissau postcoloniale. In questo libro l’autore, francese che ha scelto di ambientare la sua produzione letteraria in Africa, immagina e ricostruisce il dolore del chitarrista Couto alla notizia della morte di Dulce, ex cantante del gruppo e suo amore di gioventù.

    Couto soffre e intanto ricorda: Bissau com’era all’indomani dell’indipendenza e quanto fossero vivi i sentimenti e le speranze della sua generazione. Ricorda le tournée in Africa, in Europa e in America Latina, e la guerriglia che era stata necessaria per liberare il Paese dalla presenza portoghese. La morte di Dulce coincide con un giorno speciale: sta per cominciare il concerto che riunirà vecchi e nuovi componenti del gruppo.

    I più grandi, di Sylvain Prudhomme, 66thand2nd, 2020, pp. 172, € 16,00

    Condividi
    26 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Un anno con Amani

    di Diego Fiore 26 Dicembre 2020
    26 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La 24° edizione del calendario Amani propone tredici scatti del fotografo Lorenzo Cicconi Massi, realizzati a Mthunzi (Lusaka, Zambia), un centro per ex bambini e ragazzi di strada. Le fotografie…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Le cenerentole di Luanda

    di Diego Fiore 26 Dicembre 2020
    26 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Nella capitale angolana la crisi ha lacerato le famiglie più povere e creato un esercito di bambini di strada. Le ragazzine sono le vittime più vulnerabili, esposte a ogni genere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La terza vita dei nostri abiti

    di Diego Fiore 25 Dicembre 2020
    25 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti Tonnellate di indumenti usati vengono inviati in Africa da associazioni caritevoli europee e statunitensi. Una “beneficenza” che rappresenta un problema per l’economia locale. Il togolese Amah Ayiv riporta gli abiti…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    La necessità di informare sulle rotte migratorie

    di Diego Fiore 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’intento di Casa Africa Onlus è sensibilizzare le popolazioni africane circa i rischi della rotta migratoria per l’Italia. Lo fa tramite un’intensa attività d’informazione basata sulla produzione e diffusione –…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    “Vicini d’Istanti”, il piacere di tessere relazioni

    di Diego Fiore 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Associazione di promozione sociale, “Vicini d’Istanti“ nasce a Bologna nel 2016 dall’iniziativa di tre italiani e tre africani, con l’obiettivo di diffondere una percezione del migrante diversa, che ne valorizzi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Uganda. A testa alta, senza paura

    di Diego Fiore 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Kasha Jacqueline Nabagesera è un’attivista lesbica ugandese che, in un contesto difficilissimo, combatte le discriminazioni ai danni di persone omosessuali e trans.  Kasha Jacqueline Nabagesera è un’attivista Lgbt che in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    L’immigrazione spiegata ai bambini

    di Diego Fiore 23 Dicembre 2020
    23 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non un libro di racconti ma una sorta di piccola enciclopedia che prova a far chiarezza sulle questioni migratorie. Rivolgendosi ai più giovani, con questo saggio l’autrice e l’illustratore parlano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Egitto, una storia segnata dalle guerre

    di Diego Fiore 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Come siamo arrivati all’Egitto che conosciamo oggi? Da dove parte la sua storia contemporanea? In questa nuova puntata del podcast Ab Origine, come sempre firmato da Giovanni Pigatto parleremo del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Khartoum, la richiesta di riforme è a suon di musica

    di Diego Fiore 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il coronavirus non ha fermato la voglia degli africani di far sentire la propria voce. Venerdì scorso le strade di Tunisi sono state attraversate da manifestazioni contro la violenza politica,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    La musica che gira intorno…in Angola

    di Diego Fiore 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Swag è la parola più usata negli ultimi anni dalle giovani generazioni. Diffusa a livello globale, identifica chi ottiene le cose senza pagare, ma anche chi è elegante e cammina in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    La Tunisia torna in piazza

    di Diego Fiore 21 Dicembre 2020
    21 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il 17 dicembre del 2010 un venditore ambulante tunisino si diede fuoco per protestare contro le continue vessazioni subite da parte della polizia. Fu quella la miccia che fece divampare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Beira, il cuore ferito del Mozambico

    di Diego Fiore 20 Dicembre 2020
    20 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Ci si stava lentamente riprendendo dagli effetti del ciclone Idai del marzo 2019, evento che ha devastato Beira e il centro del Mozambico descritto dalle Nazioni Unite come una delle…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, l’Etiopia annuncia ricompense per chi fa soffiate

    di Diego Fiore 18 Dicembre 2020
    18 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ministero della Difesa dell’Etiopia ha previsto una ricompensa di 10 milioni di birr (256mila dollari) per qualsiasi soffiata che possa portare all’arresto di membri del Tigray People’s Liberation Front…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, gli africani dicono sì al vaccino

    di Diego Fiore 18 Dicembre 2020
    18 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Secondo un sondaggio dell’Africa Centers for Disease Control and Prevention (Africa CDC) e della London School of Hygiene and Tropical Medicine, quasi otto africani su dieci sarebbero disposti a ricevere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 53

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Città contro campagne? L’Africa sospesa…

    25 Gennaio 2021
  • Marocco, scoperte antichissime incisioni a Zegzel

    25 Gennaio 2021
  • Test PCR, nell’area Ecowas prezzo calmierato

    25 Gennaio 2021
  • RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    25 Gennaio 2021
  • Benin, una vicepresidente in arrivo (forse)

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X