Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Cerca per

"ubuntu"

    Musica

    Ubuntu Festival, a Varese una giornata dedicata alla musica africana

    di claudia 27 Maggio 2021
    Scritto da claudia

    Domenica, 13 giugno 2021 Ubuntu Festival prosegue la sua missione di divulgazione delle culture africane e inaugura la stagione di eventi in presenza con “La Voce dell’Africa“. Un’intera giornata dedicata alla musica africana, con la partecipazione del musicista Arsene Duevi, musicista poliedrico ed etnomusicologo (in copertina). L’evento si svolgerà tra il Cineteatro Nuovo Filmstudio 90 in via dei Mille 39 a Varese e la tensostruttura ai Giardini Estensi.

    Il programma sarà articolato su più momenti: dalle 14 alle 18 ci sarà il laboratorio sulla poliritmia e musiche Ewe e Kabie Tem dell’ovest Africa. Il workshop condurrà i partecipanti in un viaggio tra i ritmi, i canti e la simbologia tradizionale della musica nelle popolazioni dell’Africa orientale, indagando costumi e culture di strumenti diversi e il loro uso. Agbadza, Gazo, Akpessè e altre musiche popolari di antiche tradizioni dei popoli Ewe e Kabye Tem ancora in uso troveranno spazio ed espressione sotto la guida di Arsene Duevi, che alle 20 suonerà presso la tensostruttura dei Giardini Estensi, dove verranno ospitati i partecipanti al workshop. A seguire sarà proiettato il film “Matares” di Rachid Benhaji nella cornice della rassegna “Di terra e di cielo” a cura di Filmstudio90.

    “Siamo davvero emozionati nel tornare a vederci dal vivo e lo facciamo con un evento di musica ad alto grado di interattività, sia nel workshop del maestro Arsene Duevi sia nel suo concerto ai Giardini Estensi. Una giornata ricca di coinvolgimento e liberazione dalla noia del confinamento per il pubblico ma anche per lo staff organizzativo.” ha dichiarato Michele Todisco, responsabile organizzativo di Ubuntu Festival. Un viaggio sonoro nell’Africa del presente e del passato che sarà possibile anche grazie alla collaborazione tra le associazioni partner Coopuf e Filmstudio90 con la Gospel&Soul di Varese.

    Le iscrizioni per il workshop dal costo di 30€ per partecipante, comprensivo di accesso al workshop, al concerto e alla proiezione del film, sono aperte fino al 31 maggio compilando il form sul sito di Ubuntu Festival nella sezione notizie oppure scrivendo una mail a fest.africavarese@gmail.com.

    Condividi
    27 Maggio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWS

    Ubuntu Festival, appuntamento conclusivo dedicato al Tigray

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Ubuntu Festival presenta l’episodio conclusivo del ciclo Digital Edition, Varese chiama Africa dal titolo “Il corno d’Africa e la guerra del Premio Nobel per la pace”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaIN VETRINA

    “Storie di esplorazione in Africa”, il secondo appuntamento dell’Ubuntu Festival

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Dopo il primo appuntamento dedicato al covid in Africa, Ubuntu Festival Digital Edition, Varese chiama Africa prosegue con “Storie di esplorazione in Africa” in live streaming sul canale YouTube di Ubuntu Festival il 10 aprile alle 18.30.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Ubuntu Festival, Varese – e non solo – incontra l’Africa

    di Valentina Milani 25 Marzo 2021
    25 Marzo 2021

    A partire dal 27 marzo, un ciclo di incontri dedicato a tematiche africane: stiamo parlando dell’Ubuntu Festival che quest’anno sorprenderà con un’edizione tutta digitale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 4 luglio-agosto 2022

    di AFRICA 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022

    LA COPERTINA NUOVE FRONTIERE, IL FASCINO DELLA NUBIA Viaggio nell’antico regno dei faraoni neri, tra piramidi, templi e basiliche che affiorano nel deserto. La Nubia, regione del Sudan settentrionale, lontana…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 3 maggio-giugno 2022

    di AFRICA 1 Maggio 2022
    1 Maggio 2022

    LA COPERTINA LA TERRA CHE GRIDA Terra Madre è la nuova mostra fotografica realizzata dalla nostra rivista. Con le immagini di alcuni tra i più acclamati fotoreporter, racconta le sfide…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 2 marzo-aprile 2022

    di AFRICA 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    LA COPERTINA CACAO, IL CIBO DEGLI DEI Il mercato mondiale del cacao vale una fortuna, ma la gran parte dei profitti finisce nelle mani dei colossi che controllano il commercio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Golpe militari a ripetizione, fallimento e tradimento della politica

    di claudia 6 Febbraio 2022
    6 Febbraio 2022

    Gli avvenimenti che hanno caratterizzato il 2021 definiscono un’Africa che torna a regolare le controversie attraverso colpi di stato: Mali e Guinea. Il 2022 si è aperto con un golpe…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    L’Ukuthwala in Sudafrica, tra tradizione e abuso

    di claudia 16 Ottobre 2021
    16 Ottobre 2021

    L’ukuthwala è una pratica tradizionale che nasce come fuga d’amore, ma spesso si spoglia del suo romanticismo lasciando spazio ad abuso, violenza e tratta di minori. Il Sudafrica la riconosce…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Viaggio nell’Africa delle criptomonete

    di claudia 10 Luglio 2021
    10 Luglio 2021

    Dall’ubuntu, all’Akoin, all’Ambacoin, i giovani africani sembrano sempre più attratti dalle transazioni effettuate tramite monete virtuali. Quali sono i Paesi africani che fanno maggior uso della tecnologia blockchain e dei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il premio Raffaele Masto, una voce per “i giovani” Mandela

    di claudia 25 Aprile 2021
    25 Aprile 2021

    Ci sono uomini e donne che in Africa lottano in difesa della società civile, eroi spesso sconosciuti. Il Premio Raffaele Masto, promosso dalla Fondazione Amani e organizzato dal Comitato “Amici di Raffa” in collaborazione con la nostra rivista e Radio Popolare, vuole favorire l’attivismo civico nel continente. Un’occasione per far conoscere persone e realtà che altrimenti rimarrebbero nell’oblio di un mondo occidentale poco attento.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il volto solidale di Città del Capo

    di AFRICA 29 Agosto 2020
    29 Agosto 2020

    Rete di solidarietà (testo Giorgia Nicolò – foto di Thane Barnardo)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Dal basket alla poesia, le molte vite di Judicael

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2019
    22 Dicembre 2019

    Un incidente lo ha allontanato dall’agonismo sportivo, ma tra impegno sociale e cultura Judi è diventato lo stesso un campione

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Ruanda: ciclismo al femminile

    di AFRICA 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    Jeanne d’Arc Girubuntu, 22 anni, è la prima ciclista professionista del Ruanda. Per troppo tempo la gente ha associato solo il Ruanda al genocidio del 1994, dice Jeanne, ma quando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeNERO SU BIANCO

    Il rischio di smarrirsi – editoriale Africa n°5-2018

    di AFRICA 31 Agosto 2018
    31 Agosto 2018

    Tutto il mondo è paese? Riuscirà l’Africa a non omologarsi? Opportunità e rischi della rivoluzione digitale nel continente africano. Una riflessione di Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa. Un…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    4 Luglio 2022
  • Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    4 Luglio 2022
  • Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    4 Luglio 2022
  • I profughi portati (e dimenticati) in Ruanda

    4 Luglio 2022
  • Giovane attivista di Kampala

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X