• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Cerca per

"pirateria"

    NEWSNATURA

    Kenya: timori di “biopirateria”, bloccate le esportazioni di baobab

    di claudia 23 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    Le autorità keniane hanno annullato la licenza rilasciata a un’azienda straniera per lo sradicamento e l’esportazione di alberi di baobab dalla regione costiera, in seguito alle preoccupazioni degli esperti ambientali.

    In un comunicato diffuso anche su Twitter, il ministero dell’Ambiente ha fatto sapere che l’autorizzazione per lo sradicamento degli alberi non è stata ottenuta regolarmente ricordando che il processo necessita di “un’autorizzazione adeguata e di una formula di condivisione dei benefici chiara e trasparente per la comunità”. Nella nota non viene specificato il nome dell’azienda.

    Il ministero ha pertanto ordinato alle autorità dei trasporti e delle foreste di annullare il permesso di movimento che consentiva il trasporto degli alberi e l’esportazione, in attesa di una nuova valutazione dell’accordo. “Abbiamo deciso di non esportare gli alberi di baobab fino a quando gli accordi tra le parti non saranno regolarizzati”, ha dichiarato la ministra dell’Ambiente e delle Foreste Soipan Tuya.

    La ministra ha sottolineato che il ministero prenderà provvedimenti anche nei confronti di coloro che non hanno seguito le procedure previste.

    Le azioni del governo fanno seguito alle preoccupazioni di “biopirateria” espresse dagli esperti ambientali in merito all’esportazione degli alberi in Georgia

    Condividi
    23 Novembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    L’emergenza pirateria nelle acque del Corno d’Africa è giunta al termine?

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS Dal 1° gennaio 2023 lo spazio marittimo al largo del Corno d’Africa non sarà più definito area ad alto rischio (High Risk Area…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, nessun attacco di pirateria nella prima metà del 2022

    di Valentina Milani 22 Luglio 2022
    22 Luglio 2022

    La Nigeria ha registrato il minor numero di rapine a mano armata nelle sue acque costiere e di attacchi di pirati contro le sue navi a livello globale nella prima metà del 2022, secondo un nuovo rapporto pubblicato dall’International maritime bureau (Imb).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, niente autorizzazione dall’Onu a operazioni antipirateria

    di claudia 14 Marzo 2022
    14 Marzo 2022

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non ha rinnovato l’autorizzazione a combattere la pirateria nelle acque al largo della Somalia. Questa decisione potrebbe avere ripercussioni sulle operazioni in corso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, a rischio la missione antipirateria dell’Unione europea

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    L’operazione navale antipirateria dell’Unione europea rischia di perdere le proprie basi in Somalia. A dicembre, il governo federale somalo ha concordato di prorogare per soli tre mesi un mandato dell’Onu…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Paesi Golfo di Guinea, azione comune contro la pirateria

    di claudia 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021

    I capi di stato maggiore delle marine dei Paesi che si affacciano sul Golfo di Guinea e non solo si sono incontrati per un simposio a Pointe-Noire, la capitale economica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Atti di pirateria in calo nel Golfo di Guinea

    di claudia 21 Ottobre 2021
    21 Ottobre 2021

    Nei primi nove mesi del 2021 si è registrato un calo degli attacchi di pirateria nella regione del Golfo di Guinea dove, come riferisce l’ultimo rapporto dell’International maritime bureau (Imb)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, navi cinesi in missione antipirateria nel Golfo di Aden

    di claudia 27 Settembre 2021
    27 Settembre 2021

    La 39a flotta della Marina militare cinese è partita ieri dalla città di Qingdao, nella provincia cinese orientale dello Shandong, per condurre una missione di scorta e vigilanza antipirateria nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: lo Stato si prepara a combattere la pirateria

    di Enrico Casale 13 Luglio 2021
    13 Luglio 2021

    Nei primi sei mesi del 2021 nelle acque ghanesi del Golfo di Guinea si sono verificati già tre attacchi di pirateria. Sono stati in tutto nove gli episodi nell’ultimo anno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tristi tropici: cresce la pirateria in Africa Occidentale

    di Stefania Ragusa 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021

    I numeri o, meglio, le percentuali le ha fornite il presidente del Ghana, Nana Akufo-Addo. E sono preoccupanti. Nell’anno appena concluso la pirateria nel Golfo di Guinea ha avuto un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Golfo di Guinea, boom di rapimenti e pirateria

    di AFRICA 16 Ottobre 2020
    16 Ottobre 2020

    Pur essendo una delle regioni più ricche al mondo in termini di risorse non sfruttate, il Golfo di Guinea è divenuto noto per gli incidenti di pirateria e i rapimenti.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Primato di pirateria ai mari dell’Africa occidentale

    di AFRICA 17 Luglio 2020
    17 Luglio 2020

    Secondo quanto dichiarato nel rapporto “Pirateria e furto armato contro le navi” pubblicato dall’Ufficio Marittimo Internazionale (IMB) della Camera di Commercio Internazionale, le coste dell’Africa occidentale sono al momento le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Nigeria – Petrolio, ingenti perdite economiche a causa di pirateria e attacchi

    di Redazione InfoAfrica 14 Gennaio 2019
    14 Gennaio 2019

    Ben 2,8 miliardi di dollari, una somma colossale equivalente al Pil di un piccolo Paese africano, è il valore delle perdite dovute agli atti di pirateria, furti e attacchi alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa/2 – È nata una rete contro la pirateria nel Golfo di Guinea

    di Enrico Casale 9 Giugno 2017
    9 Giugno 2017

    Ieri, giovedì 8 giugno, a Yaoundé (Camerun) è stata creata una rete anti pirateria di 19 Paesi africani. Il progetto è sostenuto dall’Unione Europea. La rete opererà in tutti i paesi costieri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Diminuiscono i casi di pirateria sulle coste

    di AFRICA 14 Agosto 2015
    14 Agosto 2015

    Nei primi sei mesi dell’anno in corso sono stati in tutto 23 gli episodi di pirateria o i tentativi di attacchi realizzati al largo delle coste africane: un netto calo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sud Sudan, bimbi al tramonto

    3 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, forte attesa per l’arrivo di Papa Francesco

    3 Febbraio 2023
  • Camerun, primi arresti per l’assassinio del giornalista Zogo

    3 Febbraio 2023
  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X