Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Cerca per

"magufuli"

    NEWS

    Tanzania: Magufuli, la democrazia e il covid secondo Bulldozer

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Era stato eletto alla presidenza della Tanzania nel 2015 sulla scia di una campagna elettorale costruita sull’impegno a un rinnovato vigore nella lotta alla corruzione. Forte dell’appoggio del Chama Cha Mapinduzi (Ccm), il partito fondato dal padre della patria Julius Nyerere, John Pombe Joseph Magufuli si era subito fatto notare per i suoi modi spicci e le sue posizioni nette e controverse. Scontata la sua rielezione per un secondo mandato (a ottobre del 2020), Bulldozer – questo il suo azzeccato soprannome – ieri è stato dichiarato morto dalla vice presidente Samia Hassan Suluhu. La versione ufficiale è di morte per arresto cardiaco seguito a un infarto e di un ricovero presso un ospedale di Dar es Salaam. Secondo altre versioni, avvalorate tra gli altri dall’esponente di opposizione in esilio Tundu Lissu, il presidente sarebbe invece morto a causa di un’infezione polmonare da covid, circostanza che al momento non trova conferma. Lissu era stato il primo nei giorni scorsi a sottolineare l’assenza di Magufuli dalla scena pubblica (l’ultima apparizione risaliva al 27 febbraio) e a sostenere che fosse in fin di vita a causa del covid. Proprio quel covid che lui aveva dichiarato sconfitto in Tanzania, lasciando il Paese aperto. Tra i pochi a non imporre misure restrittive, Magufuli aveva fatto prime ammissioni solo di recente sotto la pressione di organizzazioni come l’Oms che chiedevano dati sulla situazione reale e di casi di cronaca che avevano visto figure anche di rilievo del Paese soccombere al virus: tra questi il vicepresidente di Zanzibar, Seif Sharif Hamad. 

    Magufuli era così. Netto, tranchant in tutte le sue azioni, polarizzante. O ti piaceva o eri un suo critico. E negli anni di critiche ne aveva attirate, accusato da più parti di aver reso il Paese ancora più chiuso che in passato, di aver cristallizzato una scena politica comunque dominata dal partito fondato da Nyerere che ancora oggi usa la figura del grande statista, e tra i padri dell’Africa libera dal giogo coloniale, come elemento di unione nazionale e di propaganda politica. 

    La lotta alla corruzione era stata una delle battaglie di Magufuli e gli aveva attirato fin dagli esordi le simpatie popolari anche oltre i confini nazionali. Da subito aveva eliminato le sontuose celebrazioni del giorno dell’indipendenza in favore della pulizia delle strade e aveva vietato i viaggi all’estero non necessari per i funzionari pubblici. Alcuni di questi erano anche finiti in carcere per essere arrivati tardi a lavoro. Tuttavia, proprio questo interventismo giustizialista e questa sua modalità autoritaria gli avevano attirato le critiche di parte della comunità internazionale e i timori che la democrazia multipartitica tanzaniana diventasse di facciata. O, secondo le critiche più aperte, ancora più di facciata. A maggior ragione dopo il voto di ottobre, da più osservatori considerato poco trasparente. 

    La sua uscita di scena non sarà indolore. Da primo attore della politica, riferiscono fonti ben informate della Rivista Africa, Magufuli si era circondato di esponenti di governo politicamente “poco pesanti”. E proprio questa situazione, secondo le stesse fonti, avrebbe bloccato la comunicazione sullo stato di salute di Magufuli che a seconda delle versioni era ricoverato in un ospedale di Nairobi, in uno di Dar es Salaam o ancora in India; mentre Bulldozer stava vivendo i suoi ultimi momenti, dietro le quinte vari esponenti del partito al potere hanno preso tempo, si sono confrontati e misurati su come gestire la transizione. Una transizione che partirà da un’eredità comunque pesante. 

    (Gianfranco Belgrano)

    Condividi
    18 Marzo 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania. Morto il presidente Magufuli

    di Marco Trovato 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    Il presidente della Tanzania, John Pombe Joseph Magufuli, 61 anni, è morto. Lo ha annunciato poco fa con una nota ufficiale la vicepresidente Samia Suluhu, chiamata dalla Costituzione a prendere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: Magufuli? Non pervenuto

    di Valentina Milani 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    Sono passate più di due settimane dall’ultima volta che i tanzaniani hanno visto il presidente John Magufuli, lo ricorda Bbc precisando secondo i membri dell’opposizione sarebbe ricoverato è in gravi condizioni, dopo aver presumibilmente contratto il covid-19.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, il premier: «Magufuli sta bene»

    di Enrico Casale 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    John Magufuli è in Tanzania e sta lavorando. Lo ha dichiarato il primo ministro Kassim Majaliwa smentendo le voci che volevano il presidente all’estero per curarsi dal covid-19. «I tanzaniani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: giallo sulle condizioni di Magufuli

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Il leader dell’opposizione Tundu Lissu avrebbe detto alla Bbc che secondo le sue fonti il presidente sarebbe in cura in ospedale per il coronavirus in Kenya.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: covid, Magufuli esprime dubbi su vaccino

    di Valentina Milani 27 Gennaio 2021
    27 Gennaio 2021

    Il presidente della Tanzania, John Magufuli, ha apertamente espresso oggi i propri dubbi sui vaccini anti covid-19 e ha accusato le persone che sono state vaccinate fuori dalla nazione dell’Africa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Magufuli, al via il secondo mandato

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    In Tanzania, dopo aver giurato, John Magufuli è entrato in carica per il secondo mandato. La cerimonia dell’insediamento si è tenuta ieri, 5 novembre, nello stadio comunale di Dodoma alla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tanzania, Magufuli stravince (tra le polemiche)

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2020
    31 Ottobre 2020

    John Magufuli è stato confermato presidente. Il presidente tanzaniano ha ottenuto una clamorosa vittoria elettorale con l’84% dei voti. Il principale sfidante di Magufuli, Tundu Lissu, 52 anni, ha racimolato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tanzania | Magufuli, un bulldozer contro la democrazia

    di AFRICA 18 Ottobre 2020
    18 Ottobre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, Magufuli in lizza per un secondo mandato

    di Celine Camoin 13 Luglio 2020
    13 Luglio 2020

    Il presidente della Tanzania John Magufuli è stato designato candidato alla propria successione dal partito al potere, il Chama Cha Mapinduzi (Ccm), il “partito della rivoluzione” d’ispirazione socialista fondato nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania | Coronavirus, Magufuli saluta col tacco

    di Enrico Casale 4 Marzo 2020
    4 Marzo 2020

    L’adozione di nuovi protocolli, che invitano a limitare il contatto fisico in modo da arginare la diffusione del Coronavirus Covid-19, ha spinto il presidente tanzaniano John Magufuli a salutare il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Tanzania – Magufuli vuole la diga nella riserva di Selous

    di AFRICA 11 Luglio 2019
    11 Luglio 2019

    Il presidente tanzaniano John Magufuli, di recente è tornato a difendere il suo progetto di costruzione di una diga con centrale idroelettrica sul fiume Rufiji, all’interno del Selous Game Reserve,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Magufuli: “Sfruttiamo le crisi dei rifugiati per guadagnare”

    di AFRICA 6 Gennaio 2019
    6 Gennaio 2019

    Il Presidente tanzaniano John Magufuli ha esortato i membri del suo governo a sfruttare le crisi dei rifugiati e a guadagnarci vendendo cibo alle organizzazioni umanitarie internazionali, secondo quanto riportato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – I vescovi cattolici: «Denunciamo la deriva dittatoriale di Magufuli»

    di Enrico Casale 12 Febbraio 2018
    12 Febbraio 2018

    La Chiesa cattolica della Tanzania denuncia le violazioni dei principi democratici e della libertà di espressione da parte del governo del presidente John Magufuli, accusandolo di mettere in pericolo «l’unità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Museveni e Magufuli: «No all’inchiesta della Corte penale internazionale sul Burundi»

    di Enrico Casale 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    Sabato 11 novembre, due presidenti dell’Africa orientale hanno condannato la decisione del Tribunale penale internazionale di aprire un’indagine sui crimini di guerra in Burundi. Secondo il presidente ugandese Yoweri Museveni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Programma della Banca mondiale per sanità e clima in Marocco

    25 Giugno 2022
  • Europarlamento invita a relazioni commerciali più eque

    25 Giugno 2022
  • Nigeria: tratta essere umani, più casi dentro i confini nazionali

    25 Giugno 2022
  • Il progetto che digitalizza il settore non profit

    24 Giugno 2022
  • Un grande re africano

    24 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X