AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
Web

Videogioco made in Togo

17 aprile 2017
Videogioco made in Togo

Un ragazzino alle prese con le sfide e i rischi della savana: è questa l’ambientazione di un nuovo videogioco, ideato da due ragazzi di Lomé (il grafico è Gérard Limpiyè Pana, e il programmatore Pio Jules Tchédoue).

Creato con pochi mezzi e tanta fantasia, celebrato dalle riviste di settore, The boy in Savannah è disponibile gratuitamente per i dispositivi Android.

(Giusy Baioni)

 

africatogoweb
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Auguri di Buona Pasqua 2017!
Post successivo
Amici del Sudan

Altre letture correlate:

Nigeria: istruzione di qualità

11 aprile 2018

Ecoturismo in Gabon

28 marzo 2018

Maternità protette

14 marzo 2018

Agricoltura fra tradizione e modernità

21 febbraio 2018

Il tecnico giusto in un clic

7 febbraio 2018

La squadra di bob femminile della Nigeria alle...

30 gennaio 2018

Del cocco… non si butta via niente

24 gennaio 2018

Shopping intelligente

20 dicembre 2017

Afineety, piattaforma per la raccolta fondi

18 dicembre 2017

WapiMED, app per l’SOS sanitario

6 dicembre 2017

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

22 aprile – Giornata della Terra

“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

Kivu (Rd Congo): un altro mese di sangue...

21 Apr 2018

Kyenge: migrazioni, l’approccio “olistico” dell’Europarlamento

18 Apr 2018

La vicenda Open Arms fa capire dove tira...

14 Apr 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Marcia Reggio Emilia – Ginevra per la pace...

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

La Poesia del nuovo Sudafrica – dal 18...

Settimana dedicata al Togo – dal 18 aprile

Documentario ‘Fucili o murales. La lotta non violenta...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • In Sudafrica i giovani fuggono dalla povertà a passo di danza

    14 aprile 2018
  • Tanzania: si studia al buio

    13 aprile 2018
  • Poliziotti contro la violenza domestica

    20 aprile 2018

Ultimi post

  • Zimbabwe: Sedici mila infermiere licenziate. Quindici miliardi di diamanti scomparsi

    22 aprile 2018
  • Black Coffee ricorda Avicii. “Pensavamo di lavorare insieme”

    22 aprile 2018
  • Madagascar – Scontri durante manifestazione dell’opposizione. Vittime e feriti

    22 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok