AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
ARRETRATI

Numero 6 novembre-dicembre 2015

29 ottobre 2015
Numero 6 novembre-dicembre 2015

LA COPERTINA
L’AFRICA IN VOLO

In anteprima le immagini della nuova mostra fotografica. Per chi non soffre di vertigini.
Dieci grandi fotografi hanno volteggiato sui vasti territori che si avvicendano tra il Cairo e Città del Capo. A bordo di piccoli aerei, ultraleggeri, elicotteri o mongolfiere, hanno valicato una miriade di confini invisibili, sorvolando luoghi inesplorati, deserti, foreste e metropoli brulicanti di vita.

di Marco Trovato


Acquista arretrato



ATTUALITA’
2 – Editoriale – Luoghi comuni
di Marco Trovato

4 – Panorama
a cura di Enrico Casale

6 – Benin – Bambini in vendita
July è stato rapito e ridotto a uno schiavo. Joël era il capo di una gang che sequestrava e vendeva bambini. I loro racconti squarciano il velo del silenzio sull’agghiacciante fenomeno della tratta dei minori tra Benin e Nigeria
di Sergio Ramazzotti/Parallelozero

12 – Zambia – Le vittime del rame
Nel sottosuolo della Zambia migliaia di minatori estraggono il rame per l’industria mondiale. Ma il rallentamento dell’economia cinese e la flessione delle quotazioni del minerale mettono a rischio il loro lavoro.
testo di Ugo Forti – foto di Sven Torfinn/Panos Pictures/Luz

14 – Africa – Un 2015 in chiaroscuro
Ripercorriamo con le immagini catturate dai reporter gli ultimi dodici mesi dell’Africa… Scanditi da rivolte, attacchi terroristici, crisi umanitarie. Ma anche da avvenimenti positivi
a cura della redazione

18 – Angola – Luanda, i miraggi dell’eldorado
L’economia angolana subisce la caduta del prezzo del petrolio, le casse dello Stato piangono, i cantieri sono fermi. A Luanda crescono solo disoccupazione, inflazione, diseguaglianze sociali. E la repressione del governo.
di Antonella Palmieri – foto di Marco Garofalo

22 – Sudafrica – Un mondo a parte
Gli abitanti di Orania sono tutti sudafricani di origine olandese, parlano la lingua afrikaans e celebrano con nostalgia i leader storici boeri che crearono le leggi segregazioniste
di Enrico Casale

SOCIETA’
26 – Sudafrica a tutta birra
Ai tempi dell’apartheid il consumo di alcool era proibito alla popolazione nera. Chi voleva un drink doveva berselo di nascosto in un bar illegale. Oggi si brinda in pubblico con la nuova Soweto Gold.
di Henry Naidoo – foto di Marco Garofalo

28 – RDCongo – Il viaggio dello stipendio
In un Paese grande otto volte l’Italia, con pochissime strade asfaltate, consegnare ogni mese un milione di buste paga ai dipendenti pubblici è impresa quasi proibitiva. Il governo di Kinshasa ha trovato la soluzione.
di Marco Trovato – foto di Kris Pannecoucke

32 – Tanzania — Le contadine del mare
Sull’isola di Zanzibar si coltivano alghe rosse destinate all’esportazione in Europa ed Estremo Oriente per essere impiegate nell’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica. Una produzione tutta femminile.
di Daniela Sironi

35 – Costa d’Avorio – Le donne del cacao
Una fabbrica di saponette fatte con gli scarti del cacao. È l’impresa avviata in Costa d’Avorio da Solange N’Guessan, con l’aiuto di un’azienda milanese. «Così diamo lavoro e dignità alle donne».
di Valentina Giulia Milani – foto di Francesco Zizola/Noor

36 – Gabon – La dolce vita di Libreville
Champagne a fiumi, cellulari da cinquemila euro, auto sfarzose e serate al casinò. L’oligarchia del petrolio gabonese vive nel lusso più sfrenato. A pochi passi dalle baracche dei poveri.
di Sergio Ramazzotti/Parallelozero

36 – «L’Etiopia è casa nostra»
Nella capitale etiopica vivono 1645 nostri connazionali. In queste pagine ve ne presentiamo alcuni. Hanno storie famigliari diverse, fanno lavori diversi, affrontano problemi diversi. Ma hanno in comune la volontà di non tornare in Italia .
testo di Stefano Rotta – foto di Marco Gualazzini

40 – COPERTINA – L’Africa in volo
di Marco Trovato

48 – Madagascar – A caccia di ragni giganti
Vivono nel folto delle foreste o dentro caverne buie, dove tessono enormi ragnatele con cui catturano le loro prede. Sono gli enormi e temibili ragni del Madagascar. C’è da fidarsi delle apparenze?.
di Gisèle Yambuya

52 – Uganda – La miniera di sale
Vicino alla città di Kampala sorge un lago che da secoli fornisce tonnellate di preziosi cristalli bianchi. Ma per estrarli dall’acqua i raccoglitori ugandesi rischiano la salute.
di D. Luo – foto di Andrew McConnell (Panos/Luz)

SOCIETA’/MODA
56 – Etiopia – Solidarietà… di moda

Dopo vent’anni di carriera da protagonista assoluta nel mondo del fashion, la top model etiope è impegnata nel suo Paese di origine a gestire un’impresa sociale e una fondazione benefica a favore delle donne.
di Valentina Giulia Milani

SOCIETA’/VIAGGI
58 – Sudan – Incredibile Nubia

All’estremità nord-orientale dell’attuale Sudan, sospesa tra le dune del deserto e le acque del Nilo, per molti secoli ha prosperato la civiltà nubiana, modellata da culture e religioni diverse, i cui antichi tesori oggi riemergono dalle sabbie.
di Alberto Salza – foto di Eric Lafforgue

SOCIETA’/SPORT
64 – Kenya – Olimpiadi masai

Un tempo i Masai dovevano uccidere un leone per dimostrare forza e coraggio. Oggi, invece di cacciare le bestie a rischio di estinzione, i giovani guerrieri preferiscono mostrare il loro valore con lo sport.
di Valentina Giulia Milani

SOCIETA’/CULTURA
66 – Camerun – Il colorato mondo dei Bamileke

I fieri Bamileke conservano usanze e tradizioni che lasciano a bocca aperta. Alle cerimonie di iniziazione si cospargono di vernice e fango. In onore degli antenati fanno sacrifici animali. Ai funerali sfoggiano maschere impressionanti….
di Bruno Zanzottera/Parallelozero

72 – Namibia – Visita alla città fantasma
Un secolo fa i tedeschi costruirono alle porte del deserto del Namib una tipica città teutonica destinata a svilupparsi sfruttando i ricchi giacimenti di diamanti. I coloni non immaginavano che le pietre preziose sarebbero presto finite…
di Valentina Giulia Milani

78 – Italia – Italiani, brava gente?
Ha svelato i crimini del fascismo nelle colonie: i campi di concentramento, l’uso dei gas, le stragi dei civili. «La nostra storia in Africa è costellata di errori imperdonabili». L’ultimo? «L’eliminazione di Gheddafi».
di Marco Trovato

SOCIETA’/MISSIONE
80 – Africa – Francesco l’Africano

A fine novembre il Pontefice si recherà in Kenya, Uganda e (forse) Centrafrica: una visita  apostolica destinata a infiammare l’entusiasmo dei fedeli… Ma anche a scuotere la Chiesa  africana.
di Pier Maria Mazzola

82 – Centrafrica – La suora e l’imam
Suor Maria Concetta, 80 anni, cura i profughi nel suo ospedale. L’imam Moussa Bawa, 72 anni, li ospita nella propria casa e predica la virtù del perdono. Così due vecchi amici  insegnano la pace in una regione devastata dalla guerra.
di Céline Schmitt – foto di Brian Sokol/Panos Pictures/Luz

IN VETRINA
86 – Eventi –
a cura di Valentina Milani

87 – Web – a cura di Giusy Baioni

88 – Viaggi – a cura della redazione

90 – Libri – a cura di Pier Maria Mazzola

91 – Musica – a cura di Claudio Agostoni

91 – Film – a cura di Simona Cella

92 – Posta – a cura della redazione

africaangolaanimalibenincameruncentrafricacosta d'avorioetiopiafotogabonkenyamostranamibiardcongosudantanzaniaugandazambia
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Tanzania – Tensioni dopo l’annullamento del voto
Post successivo
Eritrea – Asmara appoggia la guerra nello Yemen?

Altre letture correlate:

Numero 2 marzo-aprile 2018

28 febbraio 2018

Numero 1 gennaio-febbraio 2018

30 dicembre 2017

Numero 6 novembre-dicembre 2017

1 novembre 2017

Numero 5 settembre-ottobre 2017

30 agosto 2017

Numero 4 luglio-agosto 2017

29 giugno 2017

Numero 3 maggio-giugno 2017

27 aprile 2017

Numero 2 marzo-aprile 2017

1 marzo 2017

Numero 1 gennaio-febbraio 2017

7 gennaio 2017

Numero 6 novembre-dicembre 2016

2 novembre 2016

Numero 5 settembre-ottobre 2016

31 agosto 2016

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

22 aprile – Giornata della Terra

“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

Kivu (Rd Congo): un altro mese di sangue...

21 Apr 2018

Kyenge: migrazioni, l’approccio “olistico” dell’Europarlamento

18 Apr 2018

La vicenda Open Arms fa capire dove tira...

14 Apr 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Marcia Reggio Emilia – Ginevra per la pace...

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

La Poesia del nuovo Sudafrica – dal 18...

Settimana dedicata al Togo – dal 18 aprile

Documentario ‘Fucili o murales. La lotta non violenta...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • In Sudafrica i giovani fuggono dalla povertà a passo di danza

    14 aprile 2018
  • Tanzania: si studia al buio

    13 aprile 2018
  • Poliziotti contro la violenza domestica

    20 aprile 2018

Ultimi post

  • Zimbabwe: Sedici mila infermiere licenziate. Quindici miliardi di diamanti scomparsi

    22 aprile 2018
  • Black Coffee ricorda Avicii. “Pensavamo di lavorare insieme”

    22 aprile 2018
  • Madagascar – Scontri durante manifestazione dell’opposizione. Vittime e feriti

    22 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok