AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
ARRETRATI

Numero 3 maggio-giugno 2017

27 aprile 2017
Numero 3 maggio-giugno 2017

LA COPERTINA
CINEMA – A TUTTO SCHERMO

Sale in crisi, set in fibrillazione. È il paradosso dell’industria cinematografica nel continente, che produce ogni anno migliaia di sceneggiati amorosi, thriller cruenti, film d’azione e fantascienza. Ecco come funziona e come sta cambiando

di Simona Cella – foto courtesy di Andrea Frazzetta


Acquista questo numero



ATTUALITA’
3 – La foto più bella

di Marco Trovato

4 – Prima pagina
di Raffaele Masto

6 – Panorama
di Enrico Casale

8 – RDCongo – Kivu, l’inferno delle donne
I villaggi nelle foreste della Repubblica democratica del Congo sono presi d’assalto da orde di banditi e miliziani che rapiscono le donne e le trasformano in schiave sessuali. Nemmeno le bambine di pochi anni vengono risparmiate.
di Daniele Bellocchio – foto di Marco Gualazzini

16 – Sudafrica – La ferita che lacera il Sudafrica
A Johannesburg sta suscitando clamore il film The Wound (“La ferita”): una storia di omosessualità che mette in cattiva luce l’iniziazione tradizionale dei giovani xhosa, passaggio obbligato alla vita adulta. C’è chi chiede di vietare la pellicola, e chi il rituale.
di Peter Harwood – foto di Carl De Souza/Afp

18 – Kenya – Il vento del Turkana
La regione del Lago Turkana è spazzata da venti che le autorità di Nairobi hanno deciso di sfruttare per produrre energia. Nessuno si è preoccupato di consultare le popolazioni locali. Che ora reclamano le terre degli antenati.
di Alberto Salza

22 – Sudan – Khartoum guarda al futuro
Nazione cerniera tra l’Africa nera e il mondo arabo, crocevia di migranti, territorio strategico al centro di enormi interessi ma per lungo tempo lacerato da guerre e instabilità, il Sudan punta a rompere l’isolamento e strizza l’occhio all’Occidente.
di Marco Trovato

30 – Lo scatto – Mediterraneo – Proibito soccorrere?
di Steven Hogan – foto di Ricardo Garcia Vilanova/Afp

SOCIETA’
32 – Kenya e Nigeria – Rivoluzione verde 2.0
Il settore primario, da cui dipende il 70 per cento degli africani, soffre di arretratezza e di scarsa produttività. È urgente modernizzare fattorie e aziende agricole per sfamare una popolazione sempre più numerosa. A volte basta un cellulare…
di Enrico Casale – foto di Sven Torfinn / Panos / Luz

34 – Ruanda – L’amico delle gru
Dall’Africa arrivano con frequenza notizie di stragi compiute dai bracconieri ai danni di elefanti e rinoceronti. Ma poco sappiamo dei volatili in pericolo. In Ruanda, Olivier Nsengimana si dedica a difendere dai cacciatori un uccello raro dall’elegante cresta.
di Henri Mutemba

36 – Nigeria – Domatori di iene
Per le strade delle città nigeriane può capitare di fare incontri surreali con persone dall’aspetto stravagante, che passeggiano con iene o babbuini al guinzaglio e pitoni attorno al collo. Non c’è motivo di spaventarsi!
di Matthew Taylor – foto di Pieter Hugo

38 – Nigeria, alla corte del Re
Nel Delta del Niger, come in larga parte dell’Africa, la modernità convive con la tradizione. Ma non capita a tutti di essere ricevuti in udienza dal sovrano del popolo ikwerre. Noi abbiamo avuto questo privilegio…
di Raffaele Masto – foto di Marco Trovato

42 – COPERTINA – Grandi schermi d’Africa
Registi di talento, attrici da Oscar, boom di nuovi film: la primavera del cinema africano

di Simona Cella – foto courtesy di Andrea Frazzetta

CULTURA
50 – Egitto – Le bambole del settimo giorno
In Egitto, quando un neonato compie una settimana di vita, i famigliari celebrano una grande festa e gli offrono in regalo una bambola cerimoniale, in segno di protezione e di buon auspicio per il suo futuro. Siamo andati a curiosare…
di Ismail Barakat – foto di Donatella Penati

52 – Zambia – L’arca del Re sullo Zambesi
Ogni anno al termine della stagione delle piogge, lo Zambesi esonda e allaga le pianure del Barotseland. In quei giorni i Lozi danno vita a una “regata reale” per mettere in salvo dalle inondazioni il loro sovrano e il tesoro del palazzo reale.
di Franck Charton / LightMediation

58 – Etiopia – Arbegnoch, l’altra Resistenza
Due volte l’anno (per commemorare una terribile strage e una epica vittoria) gli anziani patrioti d’Etiopia sfilano con le loro medaglie appuntate al petto per le vie di Addis Abeba… E ricordano i misfatti dell’Italia.
di Adriano Marzi

62 – Botswana – Quell’amore più forte dell’apartheid
Il film A United Kingdom ha svelato la travagliata storia d’amore tra un principe nero, futuro presidente del Botswana, e un’impiegata bianca inglese, futura first lady. Una relazione osteggiata da pregiudizi e oscuri interessi.
di George Makonde

65 – Italia – Il pugile nero
Un documentario e un libro riportano alla luce la storia gloriosa e amara di Leone Jacovacci, campione italiano di boxe negli anni Trenta, di madre congolese. Era un atleta fortissimo. Il regime fascista non gli perdonò di avere la pelle scura.
di George Makonde

SPORT
66 – Senegal – Guerrieri a Dakar
Si chiama Mocrad. Non è uno sport violento e pericoloso. Ma un efficace sistema di autodifesa senegalese che combina tecniche tradizionali e moderne. E permette di neutralizzare le aggressioni sulla strada.
di Marco Trovato – foto di Irene Fornasiero

RELIGIONE
70 – Benin – Il riscatto delle bambine perdute
Arrivano giovanissime e piene di speranza dalle campagne, ma quando giungono a Cotonou trovano solo sfruttamento, violenze e abusi. Sono le vittime innocenti di un fenomeno inquietante. A centinaia vengono salvate da missionarie italiane.
di Valentina G. Milani – foto di Irene Fornasiero e Bruno Zanzottera

IN VETRINA
74 – Eventi –
di Valentina G. Milani

75 – Arte – di Stefania Ragusa

75 – Glamour – di Stefania Ragusa

76 – Sapori – di Irene Fornasiero

77 – Solidarietà – di Valentina G. Milani

78 – Libri – di Pier Maria Mazzola

79 – Musica – di Claudio Agostoni

79 – Film – di Simona Cella

80 – Viaggi – di Marco Trovato

82 – Web – di Giusy Baioni

83 – Bazar – di Sara Milanese

84 – Posta – a cura della redazione

0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Nord Africa – Spese militari in crescita
Post successivo
Oggi il verdetto al processo a Hissène Habré

Altre letture correlate:

Numero 2 marzo-aprile 2018

28 febbraio 2018

Numero 1 gennaio-febbraio 2018

30 dicembre 2017

Numero 6 novembre-dicembre 2017

1 novembre 2017

Numero 5 settembre-ottobre 2017

30 agosto 2017

Numero 4 luglio-agosto 2017

29 giugno 2017

Numero 2 marzo-aprile 2017

1 marzo 2017

Numero 1 gennaio-febbraio 2017

7 gennaio 2017

Numero 6 novembre-dicembre 2016

2 novembre 2016

Numero 5 settembre-ottobre 2016

31 agosto 2016

Numero 4 luglio-agosto 2016

21 giugno 2016

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

26 aprile – Adrien Atiman

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • Taranto: da rifugiati a sarti

    25 aprile 2018
  • Il prete che scava chiese nella roccia

    25 aprile 2018
  • Architettura nuda e cruda nel Sahel

    21 aprile 2018

Ultimi post

  • Progetto Priyo: computer per tutti

    26 aprile 2018
  • Il bambino promesso, di Massimo Bavastro

    26 aprile 2018
  • Angola – Stop alla soglia di investimento minimo ed ai partner locali obbligatori

    26 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok