AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
ARRETRATI

Numero 1 gennaio-febbraio 2018

30 dicembre 2017
Numero 1 gennaio-febbraio 2018

LA COPERTINA
I TORMENTI DEL SUDAFRICA

Il Paese che celebrò la storica vittoria di Nelson Mandela non ha risolto i mali ereditati dall’apartheid. E le accuse di corruzione e malgoverno al presidente Jacob Zuma hanno infiammato la rabbia e lacerato l’Anc, al potere dal 1994.

di Lorenzo Simoncelli


Acquista questo numero



 

ATTUALITÀ
3 – Punti di visti

di Marco Trovato

4 – Prima pagina
di Raffaele Masto e Marco Trovato

6 – Panorama
di Enrico Casale

8 – Sierra Leone, semi di speranza
La Sierra Leone evoca immagini dolorose: guerra civile, diamanti insanguinati, bambini soldato, ebola, catastrofi umanitarie. Oggi la popolazione vuole voltare pagina. E la nuova coltura dell’anacardio potrebbe segnare una svolta
di Marco Trovato

14 – Uganda – Kony è sparito
Il ribelle ugandese Joseph Kony, uno dei più feroci terroristi al mondo, responsabile della morte di circa centomila civili, ricercato da dodici anni con un mandato di cattura internazionale, ha fatto perdere le sue tracce.
di Daniele Bellocchio

16 – Africa – La riscossa dei camici bianchi
A sud del Sahara c’è un dottore ogni venticinquemila abitanti (in Italia, uno ogni 250), gli ospedali sono inadeguati e si continua a morire per malattie d’altri tempi. Ma qualcosa sta cambiando.
di Enrico Casale – foto di Sven Torfinn / Panos Pictures / Luz

SOCIETÀ
22 – RD Congo – La signora dei robot
Thérèse Izay-Kirongozi ha realizzato rudimentali ma efficaci automi a forma di vigile che regolano il traffico e aiutano i pedoni. Gli autisti di Kinshasa e Lubumbashi sono entusiasti. Ma presto potrebbero cambiare idea…
di Valentina G. Milani – foto di Bruno Zanzottera /Parallelozero

26 – Africa – Statup africane tra mito e realtà
Davvero l’Africa sta sfornando una generazione di “intraprendenti e geniali imprenditori”? Oppure stiamo enfatizzando il fenomeno? Di certo ancora una volta stiamo sbagliando visione e approccio.
di Martino Ghielmi, vadoinafrica.com

28 – Africa – Una dolce impresa
Gli apicoltori italiani – alle prese con un periodo non facile – hanno sviluppato una raffinata conoscenza del mondo delle api. Oggi la loro preziosa competenza e passione è messa a disposizione dei piccoli produttori di miele in Africa.
di Kingsley Malukele

32 – Ghana – Il giorno delle nuove donne
Da secoli le ragazze di etnia Krobo si sottopongono ogni primavera alla cerimonia del Dipo, che sancisce il passaggio all’età adulta. Questa straordinaria solennità densa di emozioni prosegue fino ai giorni nostri.
di Irene Fornasiero

38 – Tanzania Express
Due giorni di viaggio su un convoglio lento e imprevedibile, lungo i binari d’epoca coloniale della Central Line: una ferrovia epica destinata a diventare cruciale per lo sviluppo dell’Africa orientale.
di Antonio Oleari

42 – COPERTINA – I TORMENTI DEL SUDAFRICA
La nazione arcobaleno è alle prese con crescenti tensioni sociali e una leadership politica appannata.
di Lorenzo Simoncelli

NATURA
48 – Sudafrica – Sul favoloso Rwenzori
Al confine tra l’Uganda e la Repubblica democratica del Congo s’innalza una catena montuosa avvolta dalle nebbie e ricoperta di un’incredibile foresta caratterizzata da muschi, licheni e piante fiabesche…
di Paola Marelli

53 – Sudafrica – Torna a casa, Simba
Dall’America Latina al Sudafrica, il lungo viaggio di re leone verso la libertà.
di Colin Kingston – foto di Dan Kitwood / Getty Images

54 – Africa – Fughe balneari… d’inverno
Acque cristalline, soffice sabbia bianca, l’ombra delle palme, fondali mozzafiato. Dal Mar Rosso all’Oceano Indiano, fino all’Atlantico, ventidue località da sogno dove andare a rifugiarsi dal freddo
di Alan Richmond

CULTURA
58 – Africa – Professione antropologo
Un tempo gli antropologi trascorrevano lunghi periodi di ricerca in regioni isolate per documentare usi e costumi di popoli lontani. Oggi studiano e raccontano soprattutto i cambiamenti in atto nelle societa.
di Enrico Casale – foto di Bruno Zanzottera / Parallelozero

62 – Africa – Perle di saggezze
Nel corso di cinquant’anni di viaggi africani uno studioso torinese colleziona innumerevoli incontri con persone e culture diverse. E ogni incontro è un’occasione
per imparare.
di Alberto Salza – foto di Bruno Zanzottera / Parallelozero

64 – Africa – Il respiro dell’Africa
L’armonia tra uomo e natura immortalata nelle immagini del Siena International Photo Awards Festival, uno dei più importanti concorsi di fotografia internazionale. Paesaggi mozzafiato e rituali immutati da secoli. Così i grandi reporter celebrano la magia di un continente che non ha smarrito le sue radici né la sua strada
di Irene Fornasiero

SPORT
68 – Benin, passione baseball
Tutto è cominciato con un viaggio umanitario in Africa occidentale di due amici statunitensi appassionati di baseball. Lo scorso anno è toccato a una dozzina di giovani del Benin recarsi in Minnesota per partecipare a un torneo.
di Valentina G. Milani – foto di Bruno Zanzottera / Parallelozero

RELIGIONE
72 – Sud Sudan – “Il grido di dolore per il Sud Sudan”
La più giovane nazione d’Africa è dilaniata da una guerra civile che ha già provocato trecentomila morti e due milioni di profughi. I missionari sono accanto alla popolazione civile. Testimoni di terribili atrocità.
di Luca Spampinato – foto di Bruno Zanzottera / Parallelozero

IN VETRINA
76 – Eventi – di Valentina G. Milani

77 – Arte – di Stefania Ragusa

77 – Glamour – di Stefania Ragusa

78 – Vado in Africa – di Martino Ghielmi

80 – Sapori – di Irene Fornasiero

81 – Solidarietà – di Valentina G. Milani

82 – Libri – di Pier Maria Mazzola

83 – Musica – di Claudio Agostoni

83 – Film – di Simona Cella

84 – Viaggi – di Marco Trovato

86 – Web – di Giusy Baioni

87 – Bazar – di Sara Milanese

africabeninghanardcongosierra leonesud sudansudafricatanzaniauganda
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Weah: «Dovevo fare il bambino soldato e invece sono il presidente della Liberia»
Post successivo
Rd Congo, un presidente aggrappato al trono

Altre letture correlate:

Numero 2 marzo-aprile 2018

28 febbraio 2018

Numero 6 novembre-dicembre 2017

1 novembre 2017

Numero 5 settembre-ottobre 2017

30 agosto 2017

Numero 4 luglio-agosto 2017

29 giugno 2017

Numero 3 maggio-giugno 2017

27 aprile 2017

Numero 2 marzo-aprile 2017

1 marzo 2017

Numero 1 gennaio-febbraio 2017

7 gennaio 2017

Numero 6 novembre-dicembre 2016

2 novembre 2016

Numero 5 settembre-ottobre 2016

31 agosto 2016

Numero 4 luglio-agosto 2016

21 giugno 2016

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

27 aprile – Kwame Nkrumah

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • Taranto: da rifugiati a sarti

    25 aprile 2018
  • Il prete che scava chiese nella roccia

    25 aprile 2018
  • Architettura nuda e cruda nel Sahel

    21 aprile 2018

Ultimi post

  • 27 aprile – Kwame Nkrumah

    27 aprile 2018
  • Nigeria: il fallimento del governo contro Boko Haram

    26 aprile 2018
  • Progetto Priyo: computer per tutti

    26 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok