AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
FocusPersonaggi

Daniele e il bello dell’Africa 

24 dicembre 2017
Daniele e il bello dell’Africa 

Con i suoi scatti ha contribuito a cambiare il nostro sguardo sull’Africa. Il fotografo Daniele Tamagni, tra i principali collaboratori della nostra rivista, è morto ieri, 23 dicembre, all’età di 42 anni. Ci ha lasciato in eredità delle immagini straordinarie che frantumano stereotipi e luoghi comuni su un continente assai più vitale e originale di quanto non appaia sui grandi media. Mentre ci siamo assuefatti nel vedere foto di guerre, tragedie e crisi umanitarie, non possiamo che rimanere stupiti e meravigliati di fronte alle fotografie realizzata da Daniele che, in controtendenza e in anticipo sui tempi, aveva deciso di immortalare il «bello dell’Africa».

Un obiettivo perseguito con passione, dedizione, curiosità, talento indiscusso. Il suo reportage sui sapeurs, i dandy congolesi maniaci del lusso, vinse il World Press Photo, più grande e più prestigioso concorso di fotogiornalismo mondiale. Un successo meritato, che è cresciuto coi servizi dedicati al mondo del fashion di Nairobi e Dakar, allo sbalorditivo movimento degli afrometals (i cowboy metallari del Botswana), alla creatività degli stilisti emergenti di Soweto e al proliferare delle mode giovanili del Sudafrica post-apartheid.

Reportage di grande pregio stilistico e giornalistico che hanno documentato fenomeni di resilienza e di rivendicazione dell’identità africana, tra globalizzazione e tradizione, desiderio di emulazione e affermazione sociale. Oggi se l’Africa ci appare meno dannata e banale è anche grazie agli scatti di Daniele, a cui va tutta la nostra riconoscenza.

africa
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Russia e Sudan: come cambiano gli equilibri in Africa
Post successivo
Sudafrica: cenare con gli squali

Altre letture correlate:

Black Coffee ricorda Avicii. “Pensavamo di lavorare insieme”

22 aprile 2018

Kenya – Nice Nailantei Leng’ete tra i 100...

20 aprile 2018

Tanzania – Un bacio incastra Diamond Platnumz

18 aprile 2018

Somaliland – Vuole l’unità con la Somalia, poetessa...

16 aprile 2018

Kenya – Addio a Daphne Sheldrick, salvatrice di...

14 aprile 2018

Dov’è finito il terribile Kony?

8 aprile 2018

Africa – Quando Martin Luther King andò in...

4 aprile 2018

Burkina Faso – In scena il Thomas Sankara...

31 marzo 2018

Botswana – Gli stravaganti doni al presidente uscente

30 marzo 2018

Nigeria, l’eccezionale incontro con Sua Maestà Chorlu VII

29 marzo 2018

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

22 aprile – Giornata della Terra

“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

Kivu (Rd Congo): un altro mese di sangue...

21 Apr 2018

Kyenge: migrazioni, l’approccio “olistico” dell’Europarlamento

18 Apr 2018

La vicenda Open Arms fa capire dove tira...

14 Apr 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Marcia Reggio Emilia – Ginevra per la pace...

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

La Poesia del nuovo Sudafrica – dal 18...

Settimana dedicata al Togo – dal 18 aprile

Documentario ‘Fucili o murales. La lotta non violenta...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • In Sudafrica i giovani fuggono dalla povertà a passo di danza

    14 aprile 2018
  • Tanzania: si studia al buio

    13 aprile 2018
  • Poliziotti contro la violenza domestica

    20 aprile 2018

Ultimi post

  • Zimbabwe: Sedici mila infermiere licenziate. Quindici miliardi di diamanti scomparsi

    22 aprile 2018
  • Black Coffee ricorda Avicii. “Pensavamo di lavorare insieme”

    22 aprile 2018
  • Madagascar – Scontri durante manifestazione dell’opposizione. Vittime e feriti

    22 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok