AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
FocusInnovazione

Africa Tech Summit: l’innovazione africana in scena a Kigali

13 febbraio 2018
Africa Tech Summit: l’innovazione africana in scena a Kigali

Martino Ghielmi – inviato della Rivista Africa a Kigali

L’immaginario comune percepisce ancora come un ossimoro l’accostamento dei termini “tecnologia” e “Africa”. Africa Tech Summit, in programma domani e dopodomani a Kigali, rappresenta un’occasione per rendersi conto di quanto sia opportuno aggiornare i termini del discorso. Nella capitale del Rwanda si ritroveranno tutti i principali attori dell’ecosistema tecnologico africano: investitori, imprenditori, media, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni. Si parlerà di connettività Internet, mCommerce (e-commerce sui cellulari), mHealth (sanità dai cellulari), Fintech (nuove soluzioni per pagamenti, risparmio e assicurazioni anche tramite monete digitali) ma anche di robotica, intelligenza artificiale, realtà virtuale, nuovi media e creatività. Africa Tech Summit: l’innovazione africana in scena a KigaliAfrica Tech Summit: l’innovazione africana in scena a Kigali Da un lato, è chiaro che la tecnologia rappresenta una leva di straordinaria rilevanza per superare alcune delle principali sfide per il futuro del continente: creare lavoro (oltre 29 milioni di giovani ne cercheranno uno da qui al 2030), “formalizzare” le ampie fasce di economia informale (fino all’80% in molti paesi), incrementare la produttività agricola e la qualità dell’istruzione. La risposta, in paesi enormi con infrastrutture piuttosto deboli, passa quasi sempre anche per il digitale. Dall’altro, con una popolazione la cui età media non raggiunge i vent’anni, in crescita vorticosa dagli attuali 1,2 miliardi ai 2,4 previsti nel 2030, l’Africa è l’ultima frontiera di espansione per i big della Silicon Valley (Facebook e Google in primis), costantemente a caccia di nuovi utenti. Africa Tech Summit: l’innovazione africana in scena a Kigali Quali spazi resteranno ai giovani africani, caratterizzati dalla più grande propensione imprenditoriale al mondo? Sapranno liberarsi dal ruolo di “utenti” per diventare “creatori”? Emergeranno quindi delle aziende africane capaci di crescere e competere a livello globale? Per il momento si deve constatare l’enorme determinazione e resilienza dei giovani “founder” (fondatori di startup), costretti a fronteggiare situazioni di estrema scarsità di capitale di rischio nonché quadri legali e istituzionali che, come conseguenza dell’origine coloniale degli Stati africani, scoraggiano spesso l’iniziativa privata locale. Africa Tech Summit, fino al 2017, si è tenuto a Londra. Non è un caso che, per la prima volta in terra africana, gli organizzatori abbiano scelto Kigali. Il Rwanda, guidato da 24 anni dal padre-padrone Paul Kagame, è molto attento a promuovere le nuove tecnologie e l’imprenditorialità. Figura al 41mo posto sui 190 paesi scandagliati dall’indice “Doing Business” di Banca Mondiale. In Africa ci sono davanti solo le Mauritius (25mo posto). Il Kenya, patria della “Silicon Savannah”, è 80esimo. Per intenderci, la classifica è guidata da Nuova Zelanda, Singapore e Danimarca. L’Italia è 46ma. Per saperne di più: Per seguire il Summit su Twitter: @AfricaTechSMT

africainternetkigalimediaruanda
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Sudafrica: l’ANC non riesce ad ottenere le dimissioni di Zuma
Post successivo
Sudafrica – L’Anc rimuove Zuma

Altre letture correlate:

Dov’è finito il terribile Kony?

8 aprile 2018

Gibuti – Si progetta un nuovo terminal per...

31 marzo 2018

La riscossa dei camici bianchi

29 marzo 2018

Egitto – Egypt Face, la sfida egiziana a...

24 marzo 2018

Sudafrica, la riforma agraria che fa paura

6 marzo 2018

M5S e Lega, ai maggiori partiti italiani non...

5 marzo 2018

Etiopia, l’oromo Abiy Ahmed probabile nuovo premier

2 marzo 2018

Ghana, lotta alla pillola che sbianca i bambini

28 febbraio 2018

Al Cairo, la prima volta di una direttrice...

27 febbraio 2018

Burkina Faso processa la storia, alla sbarra Diénderé...

26 febbraio 2018

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

21 aprile – “Fidei donum” di Pio XII

“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

Kivu (Rd Congo): un altro mese di sangue...

21 Apr 2018

Kyenge: migrazioni, l’approccio “olistico” dell’Europarlamento

18 Apr 2018

La vicenda Open Arms fa capire dove tira...

14 Apr 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Marcia Reggio Emilia – Ginevra per la pace...

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

La Poesia del nuovo Sudafrica – dal 18...

Settimana dedicata al Togo – dal 18 aprile

Documentario ‘Fucili o murales. La lotta non violenta...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • In Sudafrica i giovani fuggono dalla povertà a passo di danza

    14 aprile 2018
  • Tanzania: si studia al buio

    13 aprile 2018
  • Poliziotti contro la violenza domestica

    20 aprile 2018

Ultimi post

  • Kivu (Rd Congo): un altro mese di sangue e terrore

    21 aprile 2018
  • AFRICA FAITH AND JUSTICE NETWORK

    21 aprile 2018
  • Architettura nuda e cruda nel Sahel

    21 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok